Descrizione
Ad una prima analisi, il Mille Fleurs, del famoso Brand di habanos Partagas, si presenta con una capa color colorado, la costruzione è ottima il box sembra molto fortunato, capa ben tirata e setosa con buona dose di olii essenziali, il riempimento è omogeneo e un po’ sovrabbondante.
A crudo note legnose accompagnato da leggere spezie.
L’apertura è sapida, decisamente speziata, accompagnata da note di legno e una leggera vena ammaricante. Dopo una decina di puff la paletta aromatica si fa più ampia: oltre al legno, molto presente, troviamo delle note terrose in retrogusto, presenti anche delle erbe aromatiche, assieme alle spezie, che rimangono molto delicate e danno vita anche a una leggerissima piccantezza. Il tiraggio risulta ottimo, nonostante a crudo sembrasse troppo riempito. Il fumo è denso, la cenere grigio chiara e compatta. La forza è sulla media (3 su 5).
Nel secondo tercio compaio note più dolci. Note di cacao entrano nella scena, appoggiate da leggerissimi echi nocciolati. Ancora presente il legno. In retrogusto troviamo ancora le erbe aromatiche accompagnate dalle spezie che salgo d’intensità. Si innesca una contrapposizione dolce sapido interessante, la forza resta media (3 su 5).
Nell’ultimo tercio il cacao e le note dolci continuano ad essere presenti come il legno. C’è un ritorno delle note terrose e di sottobosco. I retrogusti si fanno più minerali e le spezie diminuiscono decisamente d’intensità lasciando solo qualche eco. Forza in aumento (4 su 5). Il finale è terroso.
In conclusione il Mille Fleurs offre una fumata economica ma non banale, buona la complessità, buono l’equilibrio e l’intensità aromatica. Decisamente un ottimo approccio al mondo cubano e al brand Partagas.
Se vuoi approfondire, leggi anche questa discussione nell’Accademia del Fumo Lento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.